Archivio : NEWSONLINE

Narni (TR): Corsa all'Anello - gli eventi del prossimo week-end

Senza pause il prossimo fine settimana della 43^ edizione della Corsa all’Anello di Narni: il cartellone della nota rievocazione storica proporrà un’interminabile sequenza di eventi per tutti i gusti, da mattina a notte inoltrata. Si spera di bissare il grande successo delle giornate d’apertura di Pasqua e Pasquetta, quando il centro storico è stato letteralmente invaso da migliaia di turisti. Venerdì 29 aprile, si inizia alle ore 16.00 nei giardini di San Bernardo con i “Puer Ludens”, lo spettacolo che ogni anno viene messo in scena...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - CICCHETTI su l'ospedale "M. MARINI"

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Antonio CICCHETTI (nella foto), Consigliere regionale del PdL:

<< Ho l’impressione che nella complessa vicenda della riconversione dell’ospedale di Magliano si tenda a scaricare ogni responsabilità sul Direttore generale GIANANI dal quale si pretenderebbe l’esercizio di poteri di cui Egli non dispone. Chiedere che sia Lui a rallentare o sospendere operazioni alle quali è tenuto per legge vuol dire, infatti, suggerirgli di commettere uno specifico reato (art.328 c.p. Rifiuto di atti...

Leggi di più

Cittaducale: Amm. Com. - 150° Unità d'Italia - domenica 1 maggio - "Il Risorgimento italiano visto attraverso l'arte"

Proseguono le iniziative di “Primavera Tricolore”, in occasione del 150° Anniversario dell’Unità Nazionale, promosse dal Comune di Cittaducale - Assessorato alla Cultura, Sport e Turismo. Domenica 1 maggio, inaugurazione della Mostra - Concorso itinerante “Il Risorgimento italiano visto attraverso l’arte”, che sarà ospitata presso la Sala della Comunità, in Piazza del Popolo (nella foto), fino al 10 maggio e che sarà aperta al pubblico dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00. Evento clou della...

Leggi di più

Perugia: Amm. Prov. - LEONELLI è il nuovo Presidente del Consiglio provinciale - consenso ampio oltre il centrosinistra

Giacomo LEONELLI (nella foto), Consigliere provinciale eletto in uno dei collegi di Perugia, è il nuovo Presidente del Consiglio provinciale. L’elezione, decisa dopo le dimissioni dell’ex Presidente Luciano BACCHETTA, ora candidato a Sindaco per il Comune di Città di Castello, è avvenuta grazie a 22 voti a favore che hanno fatto scattare i 2/3 dei membri dell’assemblea previsti per la prima votazione alla carica di Presidente. Un consenso molto ampio che va di là dai numeri della maggioranza di centrosinistra che può contare 19 membri...

Leggi di più

Rieti: Amm. Prov. - "Grotti-Ville Grotti" - la posa della prima pietra

Si avvia alla realizzazione un’altro atteso tratto della viabilità della Valle del Salto e del Cicolano. Venerdì 29 aprile, alle ore 11.00, presso la Piazza 8 Aprile della frazione Grotti (nella foto) del Comune di Cittaducale, si svolgerà la cerimonia per la posa della prima pietra del tratto stradale Grotti-Ville Grotti della superstrada “Rieti-Torano”. Durante la mattinata inaugurale è prevista la presenza del Presidente dell’Amministrazione provinciale di Rieti, Fabio MELILLI; l'Assessore regionale alle Infrastrutture, Luca MALCOTTI;...

Leggi di più

Cascia (PG): Amm. Com. - giovedì 28 aprile - presentazione del libro "Toso - Memorie di un Comandante partigiano montenegrino"

Iniziativa di rilievo per conoscere meglio una pagina della guerra di liberazione, nel territorio della Valnerina e dell'Altopiano Leonessano, durante l’ultimo periodo del secondo conflitto mondiale. Giovedì 28 aprile, alle ore 10.30, presso la Sala San Pancrazio, a cura dell’Amministrazione comunale di Cascia e dell’ISUC - Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea, si svolgerà la presentazione del libro “Toso - Memorie di un Comandante partigiano montenegrino”. Durante la mattinata, oltre alla presenza del Sindaco di Cascia,...

Leggi di più

Cittaducale: Pro Loco - successo del Venerdì Santo angioino

E’ stato un Venerdì Santo di grande suggestione quello vissuto a Cittaducale con la Sacra Rappresentazione della Passione e Morte di Cristo (nella foto). Grazie all’iniziativa della Pro Loco, una tradizione risalente al XVI secolo, e poi dimenticata nel corso del tempo, ha potuto riprendere vigore e tradursi in una manifestazione dal forte impatto emotivo ormai divenuta stabile occasione di riflessione sulla Morte e Resurrezione di Cristo e punto di forza della vita culturale della cittadina angioina. L’edizione 2011 è stata particolarmente efficace...

Leggi di più