Archivio : NEWSONLINE

Leonessa: YEG/Amm. Com. - successo della "Rassegna Nazionale delle Regioni a Cavallo" - in scena l'Italia unita

Con lo spettacolo della scorsa domenica mattina si è conclusa “Echi di libertà - Il Risorgimento delle regioni italiane”, l’opera equestre con cui la 10^ edizione della “Rassegna Nazionale delle Regioni a Cavallo” ha celebrato il proprio decennale e il 150° dell’Unità d’Italia. Settanta cavalli e più di centonovanta tra attori, figuranti, danzatrici, acrobati e piroartisti, insieme a Camillo BENSO Conte di Cavour (impersonato da Giuseppe MANFRIDI), che ha narrato, introdotto e commentato fatti noti e meno noti...

Leggi di più

Perugia: Villa Umbria - marted́ 21 giugno - "Mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali"

Il D.Lgs. 28/2010 e il D.M. 180/2010 hanno introdotto e regolamentato il nuovo istituto giuridico della mediazione rivolta alla conciliazione delle controversie civili e commerciali. Questa tematica verrà approfondita martedì 21 giugno, con inizio alle ore 09.00, durante il seminario organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. Il nuovo istituto giuridico è finalizzato a comporre, mediante gli strumenti della contrattazione, una controversia civile prima che arrivi in tribunale o a porvi fine se essa abbia già causato l’avvio di un processo....

Leggi di più

MEP Radio: "Il centro storico tradito" - dalla rubrica radiofonica settimanale "Cerchiamo di capire"

A cura dell'Avv. Gianfranco PARIS (nella foto), Direttore responsabile del mensile MONDO SABINO:

<< Il centro storico di Rieti è la vittima più illustre della politica urbanistica della Mano Nera che opera in Sabina in combutta con tutta la classe politica. L'ultimo balzello di euro 60 a carico di tutti i residenti che non hanno un garage all'interno delle mura per parcheggiare sulla strada ne è la l'ulteriore cartina di tornasole. Ma procediamo con ordine. Negli anni '70 la prima amministrazione di centro-sinistra organico ai comunisti...

Leggi di più

Norcia (PG): a Castelluccio con la "Filarmonica di Marsciano"

Domenica 19 giugno la Filarmonica “Città di Marsciano - Francesco Maria FERRI”, grazie al sostegno dell’Assessorato al Turismo della Provincia di Perugia e dell’Amministrazione comunale di Norcia, insieme alla preziosa collaborazione offerta dalla Pro Loco di Castelluccio (in modo particolare dal Presidente Amerigo COCCIA), celebrerà lo spettacolo della fioritura della Piana di Castelluccio (nella foto). Il complesso bandistico marscianese, diretto dal M° Antonio DIOTALLEVI, si esibirà in un concerto che si svolgerà nel piazzale...

Leggi di più

Rieti: PRC - unità della Sinistra - candidato Sindaco di Rieti

Pubblichiamo integralmente una nota del Comitato Politico Federale del Partito della Rifondazione Comunista di Rieti:

<< Si è riunito il Comitato Politico Federale del PRC di Rieti che ha analizzato la fase politica attuale, evidenziando lo straordinario successo di partecipazione ed espressione delle scelte dei cittadini ai recenti referendum sui temi dell’acqua, del nucleare e della giustizia. L’esito del voto mette in crisi un sistema politico basato sulle cooptazioni, le oligarchie e i verticismi e dimostra la coscienza della società...

Leggi di più

Perugia: Amm. Prov. - inaugurata la nuova sede di Confartigianato

Anche il Vice Presidente della Provincia di Perugia, Aviano ROSSI (nella foto), a nome del Presidente Marco Vinicio GUASTICCHI, ha portato il proprio saluto all'inaugurazione della nuova sede di Confartigianato Perugia. << L’incremento del PIL - ha dichiarato ROSSI - si attesta, a livello nazionale, intorno all’1% su base annua. Ma ogni media è caratterizzata da una variabilità. La sfida da vincere è di inserirsi nella parte positiva di questa variabilità, di essere in latri termini al di sopra della media. Per quanto nelle nostre possibilità...

Leggi di più

Ascoli Piceno: "Quintana" - insediamento dei nuovi Probiviri

Nei prossimi giorni, in attesa dei primi appuntamenti ufficiali dell’edizione 2011 della Quintana di Ascoli, diversi saranno gli impegni che coinvolgeranno figure che in vario modo fanno parte della rievocazione storica. Lunedì 20 giugno, il coreografo Luigi MORGANTI terrà un incontro con il Coordinatore dei commissari, Giuseppe AMATUCCI, e tutti i commissari. Invece, martedì 21 giugno, sempre il coreografo MORGANTI si riunirà con tutti i rappresentanti dei castelli ed i rispettivi sindaci così da ridefinire le modalità della presenza...

Leggi di più