Archivio : NEWSONLINE

Arsoli (RM): associazionismo - presentazione ufficiale del "Consorzio delle Pro Loco della Valle del Cavaliere"

Lo scorso 9 luglio, presso il locale teatro comunale, le associazioni turistiche Pro Loco di Arsoli, Camerata Nuova, Collalto Sabino, Colli di Monte Bove, Monte Sabinese, Pietrasecca, Riofreddo, Vallinfreda, Villa Romana e Vivaro Romano, ufficializzando gli atti costitutivi, hanno dato vita al Consorzio delle Pro Loco della Valle del Cavaliere. La nuova struttura associativa è divenuta realtà, per operare e lavorare insieme per la messa a sistema delle ingenti risorse e potenzialità del territorio attraverso una azione sinergica con le amministrazioni comunali dell’accordo...

Leggi di più

Perugia : Regione Umbria - formazione e partecipazione - a Bruxelles NATICCHIONI ha incontrato il Vice Presidente del Parlamento Europeo

Partecipazione delle autonomie locali al processo legislativo europeo, dialogo interistituzionale tra politiche europee e Regioni, lotta alle disparità territoriali, politiche di innovazione, ma anche iniziative formative “pilota” orientate alle amministrazioni locali, regionali e ai cittadini per una partecipazione sempre più consapevole ed attiva del mondo economico, sociale e formativo all’Unione Europea. Questi gli argomenti affrontati nel corso dell’incontro, che si è svolto a Bruxelles, tra il Vice Presidente del Parlamento Europeo,...

Leggi di più

Antrodoco: Coop. Soc. ONLUS Loco Motiva - i "Trovatori Sabini" a Pollica nel ricordo del "Sindaco pescatore"

Il prossimo 16 luglio, nella splendida città salernitana di Pollica, si esibirà il gruppo corale-strumentale antrodocano dei “Trovatori Sabini”, ospiti della Fondazione “Angelo VASSALLO Sindaco pescatore”. Angelo VASSALLO (nella foto), conosciuto come il “Sindaco pescatore” (suo reale mestiere), nel suo mandato era riuscito a sensibilizzare la cittadinanza al rispetto per l’ambiente e la legalità per la quale ha sempre lottato affinché la sua terra non fosse gestita da società legate alla camorra, destinando...

Leggi di più

Perugia: Regione Umbria - fino al 14 luglio è stato prorogato lo "stato di emergenza calore"

In Umbria prosegue lo “stato di emergenza calore”. La Presidente dell'Amministrazione regionale, Catiuscia MARINI, ha firmato la nuova ordinanza con cui per altri due giorni, oggi mercoledì 13 e domani giovedì 14, vengono attivati i servizi necessari alla tutela della popolazione, in particolare delle persone più esposte a rischio, durante l’ondata di calore. Il bollettino del livello di attivazione emergenza calore, elaborato in base ai dati del Centro funzionale decentrato della Regione Umbria, ha segnalato infatti anche per oggi e domani, nella...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - PERILLI sul raddoppio della Salaria

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Mario PERILLI (nella foto), Consigliere regionale del PD e Vice Presidente della Commissione Agricoltura:

<< Ritenendo buona la proposta della Provincia di Rieti, credo sia giunto il tempo di dare una stretta finale all’intera vicenda e fare definitivamente chiarezza sulle intenzioni di Regione e governo. Nella precedente Giunta di centrosinistra la Regione, oltre che finanziare la somma che potrebbe essere spesa già da adesso, ha approvato il progetto preliminare del raddoppio dell’arteria...

Leggi di più

Arrone (TR): Regione Umbria/Comunità Montana Valnerina - rete "Natura 2000" - incontro di partecipazione su Piani gestione siti

<< Proteggere, conservare e ripristinare il funzionamento dei sistemi naturali ed arrestare la perdita della biodiversità, poiché la sua conservazione è parte integrante dello sviluppo economico e sociale dei territori interessati >>. Questa la dichiarazione di Fernanda CECCHINI, Assessore regionale alle Aree Protette e Parchi, che ha spiegato così l’obiettivo che la Regione intende perseguire con i Piani di gestione dei siti della rete ecologica europea “Natura 2000”, che in Umbria è formata da 97 SIC - Siti di Importanza...

Leggi di più

Accumoli: Pro Loco - gemellaggio musicale con la Finlandia

Per il pomeriggio di venerdì 15 luglio, la Banda Musicale “Città di Accumoli” (nella foto) organizzerà, presso il Santuario della Madonna delle Coste, un concerto del Coro “LauCanto” , della città finlandese di Laukaa. L’appuntamento è per le ore 18.30. Dopo i saluti del Presidente del corpo bandistico BONAMICI e del Sindaco di Accumoli PETRUCCI, verranno eseguiti gli inni nazionali. A seguire, sotto la direzione del M° Jouni VAAJA, fantasia di canzoni popolari finlandesi. << La manifestazione, patrocinata dall’Ambasciata...

Leggi di più