Archivio : NEWSONLINE

Spoleto (PG): Regione Umbria - piste ciclabili - l'inaugurazione del raccordo spoletino - "Sviluppo rete vie verdi, l'impegno dell'Umbria"

<< Con l’inaugurazione del raccordo ciclabile fra la ciclovia Spoleto-Assisi e l’ex ferrovia Spoleto-Norcia, oggi aggiungiamo un nuovo tassello alla rete delle “Vie verdi dell’Umbria”, confermando l’impegno per lo sviluppo e il collegamento delle infrastrutture di mobilità ecologica così da raggiungere tutti i principali centri della regione >>. Questa la dichiarazione di Giuseppe CHIANELLA, Assessore regionale alle Infrastrutture, durante all’inaugurazione del raccordo ciclabile di Spoleto (nella...

Leggi di più

Norcia (PG): l'ingegnere delle relazioni - San Benedetto da Norcia, modello di management e di leadership

di Federica MANCINELLI

E’ il patrono degli ingegneri, degli speleologi e degli architetti, oltre ad esserlo dei monaci e dell’Europa. Egli, cioè, protegge le opere più precise dell’ingegno, quelle che necessitano della maggiore programmazione e di assoluta attenzione dall’inizio dell’idea al compimento dell’opera. Egli, protegge, dunque, opere molti simili alla vita che necessita di altrettanta programmazione e assoluta attenzione, prima individuale e poi comunitaria. Ecco perché...

Leggi di più

Perugia: Gruppo Grifo Agroalimentare - a sostegno di #pizzaunesco - a Parigi le mozzarelle fiordilatte a marchio Colfiorito

Era presente anche l’Umbria all’incontro “L’arte della pizza napoletana: storia e tradizione di una passione”, che si è svolto a Parigi, presso la sede UNESCO in Place de Fontenov. L’evento, promosso dalla Fondazione UniVerde, insieme a Coldiretti e all’Associazione Pizzaiuoli Napoletani, in collaborazione con la Rappresentanza permanente d’Italia presso l’UNESCO, ha visto protagonista il Gruppo Grifo Agroalimentare che ha portato in terra francese più di 20 chilogrammi di mozzarelle fiordilatte...

Leggi di più

Orvieto (TR): 23 aprile/01 maggio - nel centro storico la 4^ edizione de "I Gelati d'Italia"

Anche quest’anno la rassegna “I Gelati d’Italia” sarà organizzata dal Comune di Orvieto in collaborazione con la BMB Events S.r.l., proprietaria esclusiva del marchio e del format. Appuntamento dal 23 aprile al 1 maggio con il patrocinio di Regione dell’Umbria, Provincia di Terni, Camera di Commercio di Terni e Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto e GAL Trasimeno Orvietano. La formula dell’evento ha abbinato la promozione della tradizione italiana del gelato artigianale alla valorizzazione delle bellezze di una delle...

Leggi di più

Scheggino (PG): “Diamante Nero 2016” - le prime anticipazioni

Nel piccolo borgo della Valnerina fervono i preparativi per l’11 edizione di “Diamante Nero”, in programma dal 2 al 3 aprile, manifestazione che vuole celebrare il tartufo ed i prodotti tipici del territorio in un contesto paesaggistico d'eccezione: quello lungo le rive del fiume Nera. L'Amministrazione comunale, organizzatrice dell'evento insieme alla Pro Loco, ha predisposto già il programma delle due giornate, che anche quest'anno vedranno la possibilità di scoprire i prodotti del territorio grazie ai numerosi stand...

Leggi di più

Gubbio (PG): Amm. Com. - a Roma la consegna della cittadinanza onoraria al Maestro Franco ZEFFIRELLI

Intenso e commovente l’incontro tra il Maestro Franco ZEFFIRELLI e il Sindaco Filippo Mario STIRATI, affiancato dai consiglieri comunali Annabella CAMBIOTTI e Francesco GAGLIARDI (nella foto), che hanno consegnato ufficialmente la Cittadinanza Onoraria al regista nella sua abitazione romana, in quanto impossibilitato a venire a Gubbio per motivi di salute. Dichiarandosi onorato di ricevere questo importante riconoscimento della città, ZEFFIRELLI ha dichiarato: << La prima volta che ho visto Gubbio tramite parenti sono rimasto folgorato, dovevo restare...

Leggi di più

Vallo di Nera (PG): tra Sabina e Valnerina le "Giornate FAI di Primavera" - le visite all'affresco della "Processione dei Bianchi"

Per la 24^ edizione delle “Giornate FAI di Primavera”, tra i 900 luoghi italiani scelti c'è anche l'affresco della Processione dei Bianchi a Vallo di Nera (nella foto). Il dipinto, che si trova nella chiesa francescana di Santa Maria, sarà visitabile sabato 19 e domenica 20 marzo grazie alla collaborazione del Gruppo FAI di Spoleto, del Comune e della Parrocchia di Vallo di Nera, degli Apprendisti Ciceroni della Scuola Media di Vallo e del Liceo Classico di Spoleto. Il sito è accessibile a tutti e privo di barriere architettoniche....

Leggi di più