Archivio : NEWSONLINE

Norcia (PG): Regione Umbria - riunione con sindaci e associazioni di categoria per le valutazioni e criticità del post sisma - vicinanza alle Regioni che sono in grande emergenza

Anche alla luce dell’emergenza sismica di queste ore, la Regione Umbria sta predisponendo tutte le misure per una giusta “ripartenza” muovendosi da una parte sul fronte della ricognizione dei danni e dell'assistenza, con un'occhio attento alla sicurezza delle persone e dei tecnici, e dall'altra, sotto il coordinamento del Vice Presidente PAPARELLI e dell'Assessore CECCHINI, all'assistenza al sistema delle imprese e alle attività economiche che hanno subito danni. Lo hanno comunicato la Presidente della...

Leggi di più

Castiglione del Lago (PG): Coop Centro Italia - "Emergenza Terremoto" - al fianco delle popolazioni colpite dal sisma

La Coop Centro Italia, dopo essersi attivata sin dalle prime ore con la Protezione Civile e le Autorità preposte nei territori, questo al fine di contribuire a fornire derrate alimentari atte a soddisfare le prime necessità, ha deciso di impegnarsi in prima persona a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma costituendo da oggi un Fondo di Solidarietà. Il Fondo sarà alimentato da ogni possibile contributo che soci, lavoratori e clienti vorranno esprimere attraverso versamenti sul conto corrente intestato a: Coop Centro Italia - Emergenza...

Leggi di più

Perugia: Regione Umbria - valutazione sisma - a Norcia la riunione con la Presidente MARINI, il Vice Presidente PAPARELLI, gli amministratori comunali e le associazioni della Valnerina

Venerdì 26 agosto, alle ore 09.30, presso il C.O.M. - Centro Operativo Misto, nei pressi del parcheggio di Porta Romana (Sala Polivalente - Piazzale Rosa MARUCCI), si svolgerà un incontro promosso dall’Assessorato regionale allo Sviluppo Economico e Turismo, per valutare, alla presenza della Presidente della Regione Catiuscia MARINI, dei sindaci dei comuni di Norcia, Cascia, Preci e Monteleone di Spoleto e dei rappresentanti delle associazioni di categoria del territorio, le criticità insorte a seguito del sisma del 24 agosto e le eventuali...

Leggi di più

Rieti: Amm. Prov. - summit tecnico per il coordinamento post sisma - il punto della viabilità stradale nelle zone interessate

Venerdì 26 agosto, alle ore 11.00, presso l'Aula Università di Palazzo d’oltre Velino, è stata convocata una riunione con l'Assessore Regionale Fabio REFRIGERI, il Presidente della Provincia di Rieti Giuseppe RINALDI, il Sindaco di Rieti Simone PETRANGELI, tutti i sindaci del territorio provinciale e i rappresentanti regionali e nazionali della Protezione Civile, questo al fine di coordinare al meglio le numerose iniziative intraprese per aiutare le popolazioni colpite dal sisma di mercoledì scorso (nella foto). Sulle strade...

Leggi di più

Roma: ANAS - sisma nel centro Italia - la situazione della viabilità tra la Valle del Tronto, la Vanerina e il territorio abruzzese

Senza sosta le operazioni per garantire la transitabilità delle strade statali nelle aree colpite dal sisma, in stretto coordinamento con il Dipartimento di Protezione Civile. Al momento sono impegnati circa 100 tra cantonieri, tecnici, personale delle sale operative e di coordinamento, con oltre 40 mezzi tra Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo. Inoltre, personale e mezzi operativi dei Compartimenti ANAS dell’Aquila e di Roma (nella foto) sono direttamente impiegati in ausilio alle attività di soccorso e Protezione Civile ad Amatrice, sotto la direzione...

Leggi di più

Norcia (PG): Amm. Com. - il punto della situazione del dopo terremoto - domani riunione con la Presidente MARINI

Notte relativamente tranquilla a Norcia, ma resta la preoccupazione per lo sciame sismico che segue la forte scossa di terremoto di magnitudo 6 che, alle 03.36 di ieri ha colpito, oltre ad Amatrice, Accumoli ed Arquata del Tronto, anche la città di San Benedetto e altri comuni della Valnerina. Norcia (nella foto), dopo la costituzione immediata del C.O.C. (Centro Operativo Comunale) nei pressi dell'immobile e del parcheggio di Porta Romana (Sala Polvalente - Piazzale Rosa MARUCCI), diventerà da questa mattina C.O.M., un Centro Operativo Misto...

Leggi di più

Città di Castello (PG): "Mostra Nazionale del Cavallo 2016" - l'evento tifernate chiama a raccolta tutti gli appassionati del mondo equestre

Cinquanta anni di “Mostra Nazionale del Cavallo”, un appuntamento con la storia speciale e per niente scontato grazie al fondamentale sostegno della Regione Umbria e del Comune di Città di Castello, che hanno creduto e investito ancora nell’evento che da mezzo secolo accompagna lo sviluppo economico della regione e la crescita di una cultura matura e responsabile del rapporto con l’animale e con l’ambiente. << Questo evento è un simbolo di Città di Castello e dell’Umbria e un punto di riferimento per il...

Leggi di più