I vari soggiorni orvietani che Sigmund FREUD compì ad Orvieto a partire dal settembre del 1897 e ancora nel 1902 e 1907, come pure gli affreschi di Luca SIGNORELLI nel Duomo della città ebbero un grande impatto sul padre della psicoanalisi e un ruolo importante nella elaborazione di alcuni capisaldi delle teorie psicoanalitiche. Infatti, in “Psicopatologia della vita quotidiana” si parla de “il caso SIGNORELLI” che rappresenta per lui una fondamentale occasione di auto analisi, connessa al meccanismo della dimenticanza. Tutto...
Orvieto (TR): GAL Trasimeno Orvietano - sabato 7 marzo - presentazione del volume "Il viaggio di FREUD" - appuntamento al Palazzo dei Sette
