Ultimi preparativi per la 9^ edizione del “Bike Tour delle Vecchie Ferrovie”, il primo circuito nazionale su tracciati di ferrovie dismesse, che si concluderà con la prova umbra di domenica 5 ottobre: il 9° “Tour della Vecchia Ferrovia Spoleto-Norcia”. La formula del circuito nazionale, tre prove in altrettante Regioni italiane, ha come principale obbiettivo quello di coinvolgere il maggior numero di bikers nazionali ed esteri, per presentare al meglio tre percorsi unici nel loro genere. La rassegna nazionale ha mosso i suoi primi passi con la Vecia Ferovia dela Val de Fiemme, svoltasi lo scorso 4 agosto a Molina di Fiemme, in Trentino, con 1.400 partenti, la terza prova in Sicilia, a Catania, il 14 settembre con Alcantara il Free Ride della Vecchia Ferrovia, l'ultima e conclusiva prova partirà dalla splendida abbazia dei Santi Felice e Mauro di Narco, a Castel San Felice, con il 9° "Tour della Vecchia Ferrovia Spoleto-Norcia". La kermesse sportiva è organizzata dall’ASD Blob Service Centro Escursioni e la Scuola di MTB della Valnerina. La manifestazione prenderà il via alle ore 09.30. Il tracciato sarà di 46 km, che ricalcheranno in gran parte il percorso della vecchia ferrovia Spoleto-Norcia, questo attraverso viadotti e gallerie completamente buie (munirsi di torcia).

Unica salita con pendenza media del 10% e discesa sul tracciato dell'ex ferrovia (appena rifatto). Il tracciato toccherà il territorio di tre comuni della Valnerina: Sant’Anatolia di Narco, Vallo di Nera e Cerreto di Spoleto. Questi i servizi offerti dall’organizzazione: ristoro lungo il percorso, pasta party per tutti e premiazioni presso l’abbazia, zainetto tecnico ai primi 200 preiscritti e 100 magliette personalizzate ai successivi 100 preiscritti, visite guidate, noleggio attrezzature, convenzioni per soggiorni, docce e lavaggio bici presso il Campo di Calcio di Sant’Anatolia, ambulanza con medico al seguito, apertura e chiusura plotone con due pic-up per eventuali interventi, personale della protezione civile sul tracciato, premiazione finale ad estrazione. Ulteriori informazioni sono reperibili su www.umbriainmountainbike.it oppure ai recapiti telefonici 0744.287686 - 380.3088533.