Presso il Salone di rappresentanza della Prefettura si è svolta la conferenza stampa di presentazione della mostra “Il più antico Tricolore Italiano - Il Ritorno - Nel Centenario della I Guerra Mondiale” (nella foto), che verrà inaugurata sabato 7 marzo, alle ore 10.00, presso la chiesa di San Domenico e che resterà aperta per tutto il mese di marzo. Il Vice Prefetto Vicario Reggente, Paolo Giovanni GRIECO, ha sottolineato l’importanza dell’evento per il suo alto valore storico-culturale e simbolico, espresso dalla coppia di bandiere tricolore, rinvenute a Ponte di Castel Sant’Angelo e custodite presso la Fondazione SPADOLINI Nuova Antologia di Firenze. GRIECO ha precisato che l’iniziativa è stata possibile grazie alla collaborazione tra le istituzioni civili, militari e religiose, ed al prezioso e determinante contributo del Lions Club Antrodoco “Velina Gens”.

Durante l’incontro con la stampa locale, è stato espresso l’auspicio che la manifestazione, oltre a costituire un importante momento di promozione e di conoscenza di questo territorio, trasmetta un messaggio di unità nazionale, testimoniato dalla continua attenzione delle istituzioni locali alle problematiche economiche, occupazionali, sociali e di sicurezza del territorio provinciale, attraverso la costante azione di mediazione della Prefettura. Presenti, oltre a GRIECO e Alessia FABRIZI, Presidente del Lions Club Antrodoco, c'erano anche il Gen. Giancarlo VILLA, Comandante della Scuola Interforze per la Difesa NBC, che ospiterà la mostra, Roberto LORENZETTI, Direttore dell’Archivio di Stato di Rieti, e il Sindaco del Comune di Antrodoco, Sandro GRASSI. Il programma della mostra e tutte le iniziative collegate sono consultabili su www.prefettura.it/rieti, questo all'apposito link “Centenario della I Guerra Mondiale”