<< Il Presidente del Consiglio ed il Governo hanno pienamente colto la straordinarietà dell’emergenza che stanno vivendo i nostri concittadini e, per questo, sono grata al Presidente RENZI e al Governo di aver annunciato un provvedimento che va nella direzione di accelerare i tempi in tutta questa prima fase dell’emergenza in modo da consentire l’assistenza alla popolazione attraverso i “container” in prima battuta e poi con la predisposizione di “casette” >>. Questa la dichiarazione di Catiuscia MARINI, Presidente della Regione Umbria, al termine della riunione del Consiglio dei Ministri (nella foto), che si è svolta questo pomeriggio e nel corso della quale sono state annunciate misure per gestire l’emergenza dopo le scosse del 30 ottobre. Per la MARINI << … superata la fase dell’assistenza ai cittadini, i provvedimenti annunciati consentiranno la realizzazione di tutti gli interventi necessari di messa in sicurezza del patrimonio danneggiato, nonché di dare risposte ai fabbisogni del settore agricolo e zootecnico e di tutte le attività economiche e produttive. Una linea che cerca di comprendere la fase di  profonda emergenza che le nostre popolazioni stanno vivendo, anche in condizioni climatiche particolarmente difficili, e che ci pongono questioni nuove che impongono risposte molto rapide. Per noi, infatti, ci sono prima di tutto i cittadini che attendono atti e fatti concreti >>.

 

La Presidente ha espresso << … apprezzamento per la modalità con la quale il Presidente RENZI e il Consiglio dei Ministri ci stanno affiancando e per il grande coinvolgimento delle Regioni in questa fase di gestione dell’emergenza e di definizione di provvedimenti che devono dare certezza di risorse e di procedure per gestire l’emergenza e avviare la ricostruzione. Un grazie al Presidente del Consiglio anche per la vicinanza manifestata verso la popolazione colpita dal sisma. E ancora un grazie - ha concluso - alla Protezione Civile nazionale e al Commissario straordinario per la ricostruzione per l’attenzione in tutte queste fasi di gestione dell’emergenza >>.