Quinto appuntamento per la rassegna “Un Castello all’orizzonte”, come sempre presso la chiesa della Santissima Annunziata di Postignano (nella foto), frazione del Comune di Sellano, in Valnerina. Sabato 25 agosto, alle ore 18.00, con ingresso libero fino ad esaurimento posti, Roberto DE FRANCESCHI (oboe e flauto), Steno BOESSO (fagotto) ed Enrico ZANOVELLO (clavicembalo), componenti del Trio Archicembalo, offriranno al pubblico musiche di Johann Christoph PEPUSCH, Johann Adolf HASSE, Georg Philipp TELEMANN, Philipp Friedrich BODDECKER e Giovanni Benedetto PLATTI. Il Trio Archicembalo è una emanazione dell’Archicembalo Ensemble, gruppo vocale-strumentale fondato a Vicenza nel 1989 da Enrico ZANOVELLO (organista e clavicembalista). E' formato da strumentisti e cantanti con alle spalle numerose esperienze artistiche, solistiche e di insieme in formazioni cameristiche ed orchestrali di chiara fama internazionale quali, Les Musiciens du Louvre, I Sonatori della Gioiosa Marca, l’Europa Galante, L'Arte dell'Arco, Concerto Koln; tuttora, collaborano con il Coro Andrea PALLADIO e la Schola San Rocco di Vicenza.

L’Archicembalo Ensemble si è fin dall’inizio imposto per la spiccata personalità e l’originalità delle scelte musicali, portandolo a riscuotere successi di pubblico e critica. Ha partecipato ad importanti festivals e rassegne in campo nazionale e internazionale, proponendo spesso programmi inediti di autori veneti o allestendo ex novo opere come la Pantomima di W. A. MOZART “Pantalone e Colombina”, presentata in prima esecuzione assoluta all’Opera House de Il Cairo. “Un Castello all’orizzonte” è organizzata dalla Società Mirto S.r.l., in collaborazione con il Comune di Sellano e con il patrocinio della Regione Umbria e della Provincia di Perugia.