E’ stata una mattina di spettacolo per orientare al lavoro i giovani studenti delle classi quarte e quinte del Liceo Scientifico del convitto “Principe di Napoli” di Assisi, del Liceo Classico Properzio, sempre di Assisi, e l’Istituto BONGHI-Marco POLO di Bastia Umbra e Santa Maria degli Angeli. Ad esibirsi sul palco del cinema teatro Esperia, oltre a numerosi giovani artisti, Francesco MARIOTTINI, ballerino professionista noto al grande pubblico grazie alla trasmissione televisiva “Amici”, scelto dalla Provincia di Perugia come testimonial della campagna di informazione “In ballo c’è il tuo futuro”, dedicata ai giovani e al loro futuro professionale e lanciata dall’Ente nel 2013, nell’ambito del Progetto Life. Per l’occasione, sono intervenuti Aviano ROSSI, Vice Presidente dell’Amministrazione provinciale; Stefano ANSIDERI, Sindaco del Comune di Bastia Umbra; Fabrizia RENZINI, Assessore comunale allo Sviluppo Economico e Politiche Culturali (nella foto); Christian BIGINI, operatore dei Centri per l’Impiego della Provincia. Presente tra il pubblico anche Giovanna VIGNOLA, tra i protagonisti del film “La grande bellezza”, reduce dall’Oscar.

<< I giovani devono essere i protagonisti del loro futuro poiché la crisi economica è devastante, ma nel contempo può costituire occasione per nuovi orizzonti - ha dichiarato ROSSI. Ma per fare questo bisogna avere il coraggio di provare, non arrendersi e reinventarsi >>. Il Sindaco di Bastia, che riveste anche l’interim di Assessore ai Servizi Sociali e in più nella vita privata è consulente del lavoro, ha affrontato il problema della mancanza di lavoro tra i giovani da un’altra angolazione, legata, cioè, ai cattivi stili di vita che alcuni tengono e che non agevolano il trovare un’occupazione o a mantenersela. << I neuroni non sono infiniti e, soprattutto non crescono come le unghie - ha dichiarato ANSIDERI - ed è per questo che bisogna essere seri, disciplinati se si vuole essere competitivi. Quindi non dissipare le capacità in droghe o alcol >>. La RENZINI ha esortato la platea nell’avere un atteggiamento di ottimismo nella vita.