Archivio Territorio: NEWSONLINE

Visso (MC): Parco Nazionale dei Monti Sibillini - tutto pronto per la "Notte Verde - Festival dei Parchi delle Marche"

Al via la 1^ edizione della “Notte Verde - Festival dei Parchi delle Marche”, iniziativa ideata dalla Regione Marche e dalla sezione regionale di Federparchi per valorizzare le aree protette marchigiane certificate con la Carta Europea del Turismo Sostenibile. Numerosi gli appuntamenti in programma che prenderanno  il via venerdì 28 agosto e si protrarranno fino a domenica 30. Saranno cinque le aree protette protagoniste: oltre al Parco Nazionale dei Monti Sibillini partecipano alla Notte Verde i Parchi Regionali del Conero, della Gola della...

Leggi di più

Narni (TR): i musici mezulani sbarcano all'Expo 2015 - la Corsa all'Anello a Milano con il Terziere Mezule

Sbarcherà all’Expo di Milano il gruppo musici del Terziere Mezule (nella foto). I Borgias, questo il nome dei musici, intratterranno il pubblico con i loro coinvolgenti ritmi sabato 12 settembre, facendo conoscere ancora una volta la Corsa all'Anello e le sue eccellenze nel mondo. La sfilata si terrà nella via principale del Padiglione Italia in tre momenti differenti della giornata. L’esibizione dei musici di Mezule segue quella del gruppo Sbandieratori di Narni che nel mese di giugno hanno portato i loro colorati giochi di bandiera...

Leggi di più

Poggio Moiano (RI): Pro Loco - il "Folk Sabina Festival" è la novità del percorso enogastronomico "da Piazzetta a Piazzetta"

Dal 4 al 6 settembre Poggio Moiano si trasformerà in una grande vetrina delle eccellenze locali con la 1^ edizione del “Folk Sabina Festival”. Un evento nato intorno a un appuntamento storico come “da Piazzetta a Piazzetta”, il percorso enogastronomico per le vie del vecchio borgo, che da quest’anno si fa ancora più ricco e si annuncia più coinvolgente del solito!  Ad aprire le danze, venerdì 4, sarà lo spettacolo della Compagnia Teatrale Vicolo Primo, che presenterà la commedia...

Leggi di più

Rocca Sinibalda (RI): Amm. Com. - bilancio di previsione 2015

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Giancarlo MAROTTI, Sindaco del Comune di Rocca Sinibalda (nella foto):

<< Il bilancio di previsione del comune di Rocca Sinibalda per l’anno 2015 e pluriennale 2015/2017 è stato approvato nella seduta del 22 agosto all’unanimità da parte del Consiglio comunale. Il Sindaco e la Giunta esprimono apprezzamento per l’esito della votazione in quanto esprime il buon lavoro fatto dall'Amministrazione e la...

Leggi di più

Casperia (RI): cultura - l'ultima tappa del progetto "Piccoli Tesori Sabini" - coinvolte le scuole primarie della Sabina

Giovedì 27 agosto, alle ore 18.00, presso la Biblioteca comunale "Renzo DI MARIO", si svolgerà l'ultima tappa del progetto "Piccoli Tesori Sabini", realizzato dall'Associazione SabinArte. Il progetto ha previsto attività di sensibilizzazione nelle scuole primarie di Cantalupo, Casperia, Montopoli, Poggio Mirteto e Stimigliano; una mostra itinerante esposta a Cantalupo, Casperia, Poggio Mirteto e Stimigliano; un opuscolo informativo. << Il territorio sabino - ha dichiarato Silvia SORDINI, Presidente di SabinArte...

Leggi di più

Norcia (PG): l'On. BOCCI in visita al distaccamento dei Vigili del Fuoco volontari - consegnato un nuovo mezzo antincendio

L’On. Gianpiero BOCCI, Sottosegretario al Ministero dell’Interno, ha visitato il distaccamento dei Vigili del Fuoco volontari di Norcia (nella foto), dove è stato consegnato un nuovo mezzo antincendio per garantire maggiore funzionalità all’opera da loro prestata in tutto il comprensorio della Valnerina. L’impegno di sostituire l’obsoleto camion era stato assunto da BOCCI in occasione delle manifestazioni svoltesi lo scorso anno per celebrare i 40 anni dalla costituzione del distaccamento nursino. Una iniziativa importante...

Leggi di più

Amatrice (RI): Pro Loco - pasta, pomodoro, percorino e guanciale - al via la "Sagra degli Spaghetti all'Amatriciana"

Si fa presto a dire Amatriciana, ma gustarla nel luogo in cui è stata inventata non ha prezzo! Se tutti sanno qual'è il paese che ha dato i natali a questo prelibato piatto, meno noto è il fatto che la ricetta originale non prevedesse né il pomodoro né i bucatini, bensì gli spaghetti: ad Amatrice hanno sposato la moderna versione “rossa”, ma hanno deciso di mantenere il formato di pasta originale. E’ così, sabato 29 e domenica 30 agosto, si rinnoverà l’appuntamento con la specialità...

Leggi di più