Archivio Territorio: NEWSONLINE

Amatrice: PRO LOCO????

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota del gruppo consiliare di minoranza “Insieme per Amatrice”:

<< In campagna elettorale avevamo deciso che in caso di vittoria alle elezioni comunali avremmo contribuito affinché la carica di Presidente della PRO LOCO fosse ricoperta da Federico CAPRIOTTI (nella foto - giovane, valido e capace), candidato e poi eletto Consigliere nella lista opposta, perché un’associazione NO-PROFIT non deve avere colori politici. Perché NOI intendiamo la PRO LOCO nella sua giusta espressione...

Leggi di più

Amatrice: "Un atto dovuto ..."

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota del gruppo consiliare di minoranza “Insieme per Amatrice”:

<< Dopo numerosi confronti in Consiglio comunale, abbiamo deciso di ricorrere al TAR sulla questione “Vice Sindaco non Consigliere”. In sintesi contestiamo all’attuale compagine di maggioranza il mancato rispetto dell’articolo 18 dello Statuto Comunale che recita “Il Vice Sindaco sostituisce in tutte le funzioni il Sindaco temporaneamente assente, impedito o sospeso dalla carica”. Nello specifico, essendo...

Leggi di più

Rieti: la Cultura e la Sabina

di Gianfranco PARIS

Da decenni ricorre in terra Sabina il detto che bisogna fare qualcosa per dare a questa terra nuovo impulso. Ci provò per la prima volta nei primi decenni del dopoguerra il centrosinistra che prese il potere locale negli anni '60 con la nascita del Nucleo Industriale Rieti-Cittaducale. L'origine per verità risaliva alla fine degli anni ‘50 quando il democristiano Marzio BERNARDINETTI riuscì con uno stratagemma di natura storica a far inserire l'ex territorio del Regno delle Due Sicilie, compreso un pezzo del Comune di Rieti, nella...

Leggi di più

Spoleto (PG): sanità - "Cosa sta accadendo alla ASL?"

Pubblichiamo integralmente una nota di Giampaolo EMILI, Consigliere comunale della Lista Due Mondi, e Guido GROSSI, Consigliere comunale del Movimento 5 Stelle:

<< Leggiamo con preoccupazione che il Dott. Enrico MARIANI, capo del Dipartimento di Chirurgia di Foligno, ha annunciato alla stampa di volersi ritirare. Ovviamente la preoccupazione non è dovuta alle private motivazioni del chirurgo, bensì al fatto che questo gesto sarebbe stato provocato, come egli stesso avrebbe affermato, "... dal mancato rispetto degli accordi". Approfondendo...

Leggi di più

Norcia (PG): Norcia nel Cuore - rielaborazione del PRG - la minoranza chiede la convocazione di un Consiglio comunale aperto

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota dei consiglieri di minoranza Gian Paolo STEFANELLI, Luca BALSANA e Lavinia D’OTTAVIO:

<< In seguito ai recenti comunicati stampa dell'Amministrazione ALEMANNO, i quali manifestano la volontà di procedere alla rielaborazione della parte strutturale del Piano Regolatore Generale, si comunica che il gruppo consiliare “Norcia nel Cuore” ha depositato in questi giorni una specifica richiesta al Sindaco di convocazione di un Consiglio comunale monotematico “aperto” ed avente come...

Leggi di più

Orvinio: Amm. Com. - "San Matteo e l'Angelo"

Il paese di Orvinio è celebre per il suo stato di conservazione, per le sue architetture di notevole pregio e per la posizione strategica, che lo rende centro ideale per l'aria pura e per la natura incontaminata che lo circonda. È il più alto centro abitato del Parco Regionale dei Monti Lucretili, fa parte del club dei “Borghi più belli d’Italia”, ed è l’ottava tappa del Cammino di San Benedetto, da Norcia a Subiaco, fino a Cassino, apprezzato da pellegrini entusiasti, provenienti da tutto il mondo. Sabato 8 novembre, alle...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - "In materia di sanità la Regione ha invertito rotta" - la dichiarazione di Daniele MITOLO

Riceviamo e pubblichiamo una nota di Daniele MITOLO (nella foto), Consigliere regionale del gruppo “Per il Lazio”:

<< Con la firma del decreto 368 del Presidente Nicola ZINGARETTI e la presentazione dello stesso con il Ministro LORENZIN, la Regione ha scritto una pagina importante in materia di buona amministrazione. Nonostante le moltissime difficoltà, infatti, l’ente laziale ha invertito la rotta uscendo dalla logica dei tagli a 360 gradi e ha potuto presentare un documento completo che esce dall’orbita del romanocentrismo...

Leggi di più