Archivio : NEWSONLINE

Rieti: CCIAA - presentata la "Settimana della Conciliazione"

Un anno e mezzo di mediazione obbligatoria si chiude con un bilancio di 30.331 procedimenti depositati. In concreto, ciò significa che oltre 60mila persone (imprese e consumatori) sono state chiamate a cercare di risolvere un contenzioso civile mediamente di 96mila euro in maniera “pacifica”, questo al di fuori delle aule dei tribunali. Nel 16% dei casi, la soluzione è stata trovata in quella sede in soli 47 giorni lavorativi, attraverso un accordo soddisfacente per entrambe le parti. Per cittadini e imprese ciò si è tradotto in un risparmio...

Leggi di più

Perugia: Amm. Prov. - viabilità nel tuderte - a novembre la riapertura della strada sul Ponte di Montemolino

Finalmente il ponte sul fiume Tevere di Montemolino, tra i comuni di Montecastello Vibio e Todi, vedrà la fine dei lavori nei primi giorni di novembre, restituendo così alla popolazione questa importante via di comunicazione. L’Assessore provinciale alla Viabilità, Domenico CAPRINI, ha effettuato un sopralluogo nel tuderte per controllare lo stato dell’arte di alcuni lavori sul territorio. Ad illustrare l’avanzamento dei lavori sul ponte il progettista e Direttore dei lavori Ing. Carlo Alberto BEFFA, il quale ha spiegato come << ... ragionevolmente...

Leggi di più

Rieti: Amm. Prov. - incontro con le società partecipate

Riceviamo e pubblichiamo integralmente:

<< Si è svolta questa mattina presso la sede della Provincia di Rieti di Palazzo Dosi un incontro tra le rappresentanze sindacali di CIGL, CISL, UIL e UGL, il Presidente della Provincia di Rieti Fabio MELILLI (nella foto) e i presidenti delle società partecipate della Provincia, Giovanni MASCIOLETTI di Risorse Sabine e Maurizio COLANTONI di Rieti Turismo. Nell'incontro si è condiviso l'obiettivo comune di mettere in sicurezza i lavoratori e determinare le condizioni di raggiungimento dell'equilibrio...

Leggi di più

San Gemini (TR): la "Giostra dell'Arme" onora il suo patrono

La Giostra dell’Arme, nella giornata del 9 ottobre, onorerà il patrono Santo Gemine (o Gemino), il monaco venuto dalla Siria che tanto bene ebbe a fare nell’antica città romana di “Casventum”. Infatti, si chiamava in origine San Gemini, che cambiò nome proprio quale segno di tributo e gratitudine verso quel forestiero giunto dal lontano Oriente. E’ San Gregorio Magno a parlare di un’eremita Isacco venuto dalla Siria e morto a Spoleto nel 550. All’epoca cui fa riferimento San Gregorio era frequente che eremiti pellegrini,...

Leggi di più

Casperia: gestione idrica - comuni-cittadini decidono di fare da soli

E’ stato un punto di non ritorno quello tracciato dal Consorzio tra i Comuni della Media Sabina, in collaborazione con l'Associazione Postribù, in occasione del convegno pubblico "Acqua, ritorno al futuro" (nella foto), organizzato per prendere in mano una situazione che Provincia e Regione non hanno mai voluto affrontare, costringendo addirittura il Consorzio ad un ricorso al TAR per vedersi garantito il diritto alla salvaguardia. << Possiamo dire che siamo stati addirittura ostacolati da questi enti - ha dichiarato Stefano PETROCCHI, Sindaco del Comune...

Leggi di più

Norcia (PG): VUS - interruzione notturna nella fornitura dell'acqua

A causa di alcune attività di ricerca perdite e per realizzare partizioni nell’acquedotto che ne migliorino la gestione, martedì 9 ottobre, dalle ore 21.30 alle ore 06.00, nel centro abitato di Norcia, sarà interrotta l'erogazione del servizio idrico. I lavori, necessari per migliorare la fornitura, verranno effettuati nelle ore notturne per ridurre al minimo i disagi agli utenti. Dopo la riattivazione, l’acqua potrebbe essere torbida a causa di possibili distacchi di calcare dalle tubature. L’acqua tornerà normale facendola scorrere brevemente....

Leggi di più

Rieti: Amm. Com. - in sostegno dei lavoratori della Solsonica

Il Consiglio comunale, nella seduta principalmente dedicata alle problematiche della sanità reatina, ha approvato all’unanimità un documento a sostegno dei lavoratori della Solsonica di Rieti. Questo il testo integrale: << Il Consiglio comunale prende atto delle problematiche che in questi mesi stanno interessando la Solsonica, mettendo a serio rischio i livelli occupazionali. Esprime, pertanto, pieno sostegno e solidarietà a tutti i lavoratori e alle loro famiglie. Condividendo le varie iniziative di mobilitazione s’impegna a convocare una riunione...

Leggi di più