Acqua, uova e farina: ingredienti semplici e genuini, come i valori che caratterizzano la cultura contadina della Bassa Sabina. Prodotti che, sapientemente lavorati dalle mani esperte delle massaie, daranno vita a un piatto dal sapore unico, i “maccheroni a fezze”. Sabato 19 luglio, il caratteristico borgo della Val Canera celebrerà questa specialità insieme ad altre ricette tipiche di questo tratto del reatino, per la 13^ edizione di una Sagra nella quale lo spettacolo e il piacere del palato sono assicurati. La ricetta originale dei “maccheroni a fezze”...