Venerdì 18 ottobre, alle ore 17.30, presso “Le tre porte”, in Via della Verdura n°21/25, di svolgerà l'incontro-dibattito dal tema “Strategie per il rilancio delle Aree Interne”, questo per discutere sulle possibilità di sviluppo di un ampio territorio appenninico, di cui la Provincia di Rieti rappresenta un fulcro fondamentale, a partire dalle risorse ambientali e naturali. << Turismo, ma non solo. Le opportunità offerte dall’avvio della programmazione dei fondi europei per i prossimi 7 anni, e la necessità di un cambio di paradigma per un utilizzo efficiente ed efficace di quelle importanti risorse - si legge in una nota degli organizzatori. Un ruolo possibile per l’Università. La possibilità di agganciare opportunità di sviluppo nell’agroalimentare e nell’innovazione tecnologica. Impresa, lavoro, ricerca. Turismo lento, biodiversità ambientale, qualità della vita. Strategie, idee e cooperazione dal basso: un dibattito aperto, per incontrare esperienze, imprenditori, professionisti, persone >>.

 

Parteciperanno come relatori, e nel dibattito programmato: il Prof. Paolo CIALFI, coordinatore della rivista Passaggi; Paolo MASSARELLI, dell’Unione Civica per Terni; Daniele RINALDI, di NOME Officina Politica; Prof. Bartolomeo SCHIRONE, Preside dell’Università della Tuscia; Barbara ROMITI; dell’Associazione Culturale Anima e Acqua; Alberto LIBERALI, del Cammino dei Briganti; Giuseppe RICCI, Presidente del Parco Regionale Navegna e Cervia; Nicola LAURENTI, guida ambientale turistica. Coordinerà l’Avv. Gianfranco PARIS. A seguire, si svolgerà una tavola rotonda. L’evento è stato promosso dalla Rivista Passaggi e organizzato da NOME Officina Politica e Unione Civica per Terni.