Giovanni LEGNINI (nella foto) è stato nominato dal Presidente del Consiglio dei Ministri nuovo Commissario Straordinario per la Ricostruzione Sisma 2016. L’incarico affidato a LEGNINI, che durerà fino al prossimo 31 dicembre, era stato precedentemente svolto dal Prof. Piero FARABOLLINI. La nomina è arrivata in considerazione della proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi sismici che hanno colpito i territori di Lazio, Umbria, Abruzzo e Marche. Nato in Abruzzo nel 1959, ho studiato giurisprudenza e dopo la laurea ha esercitato la professione di avvocato. Nel 2000 si è iscritto all’albo dei cassazionisti. Fin da ragazzo, quando svolgeva il Servizio Civile, si è impegnato in ambito politico e sociale nei movimenti progressisti e riformatori. E’ stato Sindaco di Roccamontepiano e Presidente del Consiglio comunale di Chieti, e poi eletto rappresentante del collegio Abruzzo in Parlamento, dove ha svolto un’intensa attività legislativa, occupandosi in particolare delle leggi di bilancio, finanziaria e stabilità.

 

Con il centrosinistra è entrato a far parte del Governo come Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’editoria e all’attuazione del programma, e successivamente sempre come Sottosegretario all’economia, si è occupato di dogane e monopoli, della ricostruzione post terremoto 2009, del Comitato interministeriale programmazione economica, dei piani di rientro degli enti locali compreso Roma Capitale. Nel 2014 il Parlamento in seduta comune lo ha votato come componente del Consiglio Superiore della Magistratura, dove poi il plenum lo ha eletto Vice Presidente. Alle elezioni regionali del febbraio 2019, raccogliendo l’appello di tanti sindaci e amministratori locali, si è candidato a Presidente della Regione Abruzzo ottenendo la fiducia di un terzo degli elettori con un progetto politico basato su un programma di sviluppo sostenibile con un’ampia coalizione tra progressisti, liberali e civismo.

<< Ringrazio il Presidente del Consiglio, Prof. Giuseppe CONTE, e tutto il Governo per la fiducia accordatami con la nomina a Commissario straordinario alla ricostruzione per il terremoto per il centro Italia - ha dichiarato LEGNINI. Sono consapevole della grande rilevanza della sfida che mi attende e della complessità dei problemi da affrontare, con l’urgenza e la risolutezza che i cittadini e i Sindaci da tempo richiedono alle istituzioni.  Spenderò tutte le mie energie per far sì che la ricostruzione del centro Italia assuma la velocità necessaria per consentire alle comunità di risollevarsi e lo farò con lo spirito di doverosa e massima collaborazione con il Governo e Parlamento, con i Presidenti delle Regioni e i Sindaci, con la struttura commissariale e i rappresentanti dei cittadini, dei professionisti e delle imprese >>.