L'artigianato come biglietto da visita dell'intero territorio regionale. L'Umbria ha scelto “L'artigiano in Fiera”, la maggiore mostra mercato nazionale del settore, per proporre, per la prima volta, una promozione integrata del sistema di qualità di tutto il territorio regionale. Nei nove padiglioni del nuovo Polo fieristico di Rho (MI) si sono affollati, dal 3 all'11 dicembre, più di 3 milioni di visitatori. Tremila le imprese artigiane presenti, provenienti da 110 nazioni. Un successo annunciato e una grande vetrina per i prodotti umbri. Quaranta aziende regionali hanno presentato le loro produzioni di eccellenza insieme alle bellezze artistiche e culturali del territorio, in uno spazio espositivo raddoppiato rispetto alla precedente edizione della kermesse milanese: 640 metri quadri per raccontare le bellezze ed i prodotti artigianali di qualità delle province di Perugia e di Terni. L'iniziativa, organizzata e coordinata dalla CNA e da Confartigianato, ha visto una speciale partecipazione di Unioncamere Umbria, insieme alla Azienda di Promozione Turistica, al Consorzio Umbria Sì ed allo IAT di Gubbio. Tartufi, olio d’oliva, formaggi, salumi, pasta artigianale, ceramica, oreficeria, tela umbra, cashmere, complementi d’arredo, legno: l'Umbria ha promosso i suoi prodotti migliori proprio nei giorni più duri della crisi economica. << Il periodo difficile che stiamo attraversando - ha dichiarato Giorgio MENCARONI, Presidente di Unioncamere Umbria - non deve farci dimenticare che il settore artigiano, è forse quello che per le sue peculiarità è più in sofferenza. Deve quindi essere aiutato e sostenuto. Lo abbiamo fatto anche con questa iniziativa, convinti che la ripresa forte di questo settore può e deve diventare un segnale decisivo di speranza per tutta l'economia regionale >>.

Un megaschermo con le immagini ed i video delle bellezze dell'Umbria e della ricca offerta delle manifestazioni che durante l'anno la regione riserva ai turisti, ha accolto i numerosi visitatori nell'apposito spazio riservato ad Unioncamere Umbria. Positivo il giudizio sulla Regione e forte la richiesta di pacchetti turistici, di itinerari e di informazioni sulle strutture ricettive. Tutti i visitatori hanno ricevuto il calendario per il 2012 con le immagini dei monumenti e dei paesaggi del “cuore verde d'Italia”. E insieme alla cartolina dedicata alla promozione del web magazine turistico www.umbriatouring.it, anche un buono sconto da utilizzare per ottenere una riduzione sul prezzo di un soggiorno in Umbria in tutte le strutture Quality Hotel della regione che hanno aderito all’iniziativa. Il Consorzio “Umbria a tavola” ha curato lo spazio dedicato alla degustazione dei prodotti tipici. All’interno della fiera è stato promosso anche il marchio regionale “Umbria Artigianato - Mobile in Stile”, da poco registrato in Italia e in Europa, per verificare l’interesse di un pubblico così ampio e variegato verso le produzioni di alta qualità artigianale. Positivo il bilancio di Giuliana PIANDORO, Segretario generale di Unioncamere Umbria: << La significativa e qualificata presenza dell’Umbria ad una manifestazione fieristica di valenza internazionale come “L'Artigiano in Fiera” è stata una occasione preziosa per far conoscere ai numerosi visitatori e a tutti gli addetti ai lavori la qualità delle nostre produzioni. Una promozione integrata del territorio che deve diventare una regola di comunicazione di tutto il sistema regione e che siamo certi darà i suoi frutti anche nel settore vitale del turismo >>.