Gustav LEONHARDT, uno dei più grandi maestri ed interpreti del mondo nel repertorio antico, domenica 13 luglio, presso il Santuario di San Giuseppe da Leonessa, alle ore 19.15, eseguirà in anteprima mondiale il concerto promosso dalla Fondazione VARRONE per l’avvenuto restauro del settecentesco organo WERLE' del 1759 (nella foto), che rappresenta attualmente lo strumento timbricamente più articolato tra quelli oggi conservati e interamente autografi dell’autore Giovanni Corrado WERLE'. << Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta del Priore della Confraternita di San Giuseppe e Suffragio, Comm. Giuseppe FORCONI, di restaurare questo prestigioso organo - ha dichiarato il Presidente della Fondazione VARRONE, Avv. Innocenzo DE SANCTIS. L’organo WERLE' è un manufatto di straordinaria qualità riconosciuta anche dalla Soprintendenza del Lazio che ha diretto tutto il complesso e laborioso lavoro di restauro, affidato alla ditta ARS Organi di Foligno, ed è un onore per noi oggi sentire di nuovo il suono dell’organo attraverso l’esecuzione di uno dei più grandi maestri di organo attivi sul panorama internazionale. Un evento che siamo certi darà visibilità e lustro al nostro territorio >>. Il restauro, operato dalla Ditta ARS Organi di Foligno, ha consentito lo studio di numerosi particolari costruttivi e fonici che forniscono un’immagine completa e approfondita del lavoro di questo insigne organaro austriaco WERLE', attivo nel territorio laziale. << Ciò che maggiormente colpisce l’orecchio, ascoltando l’organo di Leonessa, è la raffinata fusione di elementi transalpini, estranei alla tradizione italiana e appartenenti al gusto sonoro dell’area austriaca e della Germania meridionale, con sonorità italiane vicine alla tradizione organaria romana - ha spiegato l’esperto Francesco CERA >>.

Sito ufficiale della Fondazione VARRONE