Domenica 21 giugno, sarà il Teatro Solis ad invadere pacificamente le vie di Varco Sabino, questo in occasione dell’appuntamento con i “Territori capaci di futuro”. 14 eventi su “cibo, turismo, cultura in Provincia di Rieti”, collegati ai temi e alla filosofia di Expo 2015 e sostenuti dalla Regione Lazio. Trampolieri e funamboli, tra colori e musica, animeranno nel pomeriggio le vie del borgo con uno spettacolo itinerante che accompagnerà i visitatori e non mancherà di incuriosire grandi e piccoli. Il lago del Salto e il suo ambiente incontaminato faranno da cornice alla giornata, davvero molto ricca di eventi da non perdere.

 

Sarà possibile effettuare un giro turistico del lago grazie ai battelli a disposizione dei visitatori, che avranno così la fortuna di ammirare le bellezze paesaggistiche del territorio da una prospettiva invidiabile. Per gli amanti del brivido è prevista, alle ore 16.00, una dimostrazione di arrampicata sportiva sulla falesia di Piè la Vena a ridosso del centro abitato. Voluta da un volenteroso gruppo di arrampicatori locali ed inaugurata lo scorso anno,  con prese a tacche e piattoni spioventi, risulta essere tra le più difficili da affrontare anche per scalatori esperti. Nel corso della giornata saranno numerosi gli appuntamenti previsti dal programma che prevede, alle ore 09.30, l’apertura degli stand espositivi e il saluto del Sindaco del Comune di Varco Sabino, Gabriele MAGLIONI, e del Presidente della Comunità Montana del Salto Cicolano, Gaetano MICALONI. Dalle ore 10.00 alle ore 13.00, ci sarà anche un momento di degustazione esclusivo per i visitatori con l’apertura del laboratorio Antichi Mestieri “Come si realizza il Formaggio”. I partecipanti assisteranno alla preparazione di ottimi formaggi e squisite ricotte realizzati con il metodo tradizionale, e realizzati dai produttori locali. Il programma della giornata si arricchirà con la presentazione del Menù degli chef dell’Istituto Alberghiero COSTAGGINI di Rieti. Gli chef proporranno una rielaborazione del menù speciale portato a Expo 2015, con i prodotti tipici del territorio. Sarà possibile degustarlo, a pranzo, presso i ristoranti e gli agriturismi aderenti. Completerà la giornata, alle ore 20.00, la “cena conviviale” organizzata dalla Pro Loco di Varco Sabino, offerta gratuitamente ai visitatori e da gustare insieme ai molti altri prodotti di grande qualità e a Km Zero che per tutto il giorno si potranno trovare negli stand. Tutte le informazioni sull’evento e sui prossimi appuntamenti di “Territori capaci di futuro” sono disponibili sul sito ufficiale www.percorsireatini.it.