Archivio Completo: NEWSONLINE

Amatrice: Gran Sasso/Laga - operazione antibracconaggio

Durante un’operazione antibracconaggio nel territorio del Comune di Amatrice, un noto cacciatore della zona è stato sorpreso dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato mentre era intento ad esercitare attività venatoria, questo in pieno Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Gli agenti, dopo aver sequestrato arma e munizioni al cacciatore, hanno, come da prassi, riferito l’accaduto all’Autorità Giudiziaria di Rieti. L’uomo dovrà rispondere penalmente di esercizio venatorio ed introduzione di armi ed esplosivi all’interno...

Leggi di più

Rieti: Amm. Com./CER - ufficiale - aperte le iscrizioni al "Gruppo Comunale di Protezione Civile Città di Rieti"

Con delibera dello scorso mese di novembre, il Consiglio comunale di Rieti ha istituito il “Gruppo Comunale di Protezione Civile Città di Rieti”. La struttura rappresenta un punto di svolta nell’organizzazione complessiva della Protezione Civile cittadina, destinato a dare efficienza e tempestività negli interventi da parte dell’apparato comunale, durante le emergenze e le calamità che coinvolgano la popolazione, e per una città come Rieti, punto centrale e di riferimento per l’intero territorio provinciale. Come conseguenza...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - viabilità - aumenti autostradali

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Mario PERILLI (nella foto), Consigliere regionale del PD:

<< Chi dall’inizio dell’anno si è trovato a percorrere il tratto autostradale di Fiano Romano per Roma, ma come del resto tutti gli altri tratti gestiti dalla società Autostrade, si è accorto di un "regalo" per il 2011 deciamente inaspettato e poco gradito: l’aumento di 10 centesimi del costo del casello per percorrere pochi chilometri fino al Grande Raccordo Anulare. Alla luce della protesta messa...

Leggi di più

Perugia: Amm. Prov. - gli auguri di GUASTICCHI per il 2011

<< Auguri di buon anno a tutti i cittadini della Provincia di Perugia ed in particolare a coloro che proprio in questi ultimi giorni del 2010 hanno trascorso momenti di paura e apprensione per la propria incolumità e quella delle rispettive abitazioni >>. Nel rivolgere il tradizionale augurio di fine anno a tutta la comunità, il Presidente dell’Amministrazione provinciale, Marco Vinicio GUASTICCHI (nella foto), anche a nome della Giunta e del Consiglio provinciale, intende far sentire ancora la vicinanza dell’ente ai cittadini delle zone interessate...

Leggi di più

Montebuono: Pro Loco - "Concerto di Capodanno"

Nonostante la forzata assenza dalla comunità del Parroco Don Enzo CHERCHI, per delicati problemi di salute, la musica a Montebuono continua ad essere di casa. Domenica 2 gennaio, con inizio alle ore 16.00 (ingresso libero), nella cinquecentesca chiesa parrocchiale della Madonna dell’Assunta, appuntamento con il “Concerto di Capodanno”, organizzato dall’Associazione Turistica Pro Loco. La performance musicale avrà per protagonista il quintetto PLANKIG MISSIONBASSOON, composto dalla soprano Simona SILVESTRI, con Franco SUGONI al fagotto, Savina VALEO...

Leggi di più

Antrodoco: "Concerto di Capodanno" e "Armonie del Natale"

Tutto pronto per la 21^ edizione del “Concerto di Capodanno” e il concerto “Armonie del Natale”. Il primo appuntamento è per sabato 1 gennaio, presso la Collegiata di Santa Maria Assunta, con inizio alle ore 18.15, sotto la direzione di Franco MINELLI, insieme il pianista M° Damiano MINELLI, la flautista Martina CHIARINI PETRELLI, la clarinettista M° Gilda FAINELLI, il soprano Isabella GEURRIERI e il tenore Fabio SERANI. Questi musicisti animeranno, accompagnando la Schola Cantorum, l'esecuzione di musiche tradizionali natalizie di HANDEL, FRANCK,...

Leggi di più

Perugia: Amm. Prov. - sicurezza negli edifici scolastici di ogni ordine e grado - le verifiche inizieranno dalla Valnerina

Gli edifici scolastici di ogni ordine grado del territorio provinciale saranno monitorati dal punto di vista della sicurezza sismica. Questa mappatura sarà poi un punto di riferimento sicuro per individuare le situazioni problematiche e per stabilire sia i progetti che dovranno essere finanziati, sia le modalità per il reperimento dei fondi necessari. Il monitoraggio partirà dalla Valnerina, una delle zone a più alto rischio sismico dell’Umbria. E’ questo il contenuto dell’accordo che è stato sottoscritto presso la Sala “U....

Leggi di più