Archivio Completo: NEWSONLINE

Rivodutri/Morro Reatino: Amici della Sabina e ANVRG - "Testimonianze esoteriche tra Sabina ed Umbria"

L’Associazione Culturale Amici della Sabina, allo scopo di valorizzare ogni traccia di cultura autentica che abbia le radici nel nostro territorio, ha organizzato a Rivodutri, per domenica 17 maggio, a partire dalla ore 10.00, un convegno che ha per tema “Testimonianze esoteriche tra Sabina ed Umbria”, durante il quale il Prof. Valerio LEONI e la Prof. Monica SAMPALMIERI tratteranno il tema “Alchimia e Massoneria: convergenze e definizioni. Il caso della Porta Alchemica di Rivodutri”; il Prof. Felice PANICONI parlerà del “Significato storico...

Leggi di più

Orvieto (TR): "I Gelati d'Italia 2015" - il cremino della Regione Piemonte vince la 3^ edizione - la manifestazione a Milano Expo

Il Piemonte, con il cremino, preparato dal maestro artigiano Mauro ORTOLANI, è stato il gusto di gelato più votato dagli 80mila visitatori della 3^ edizione de “I Gelati d’Italia”, kermesse che si è svolta dal 25 aprile al 3 maggio, organizzata da Bmb Events con il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Terni, Comune di Orvieto, Camera di Commercio di Terni e con la sponsorizzazione tecnica di Latte Tre Valli, Telme Macchinari e della Scuola Italiana di Gelateria dell’Università dei Sapori di Perugia. Al secondo posto la Campania...

Leggi di più

Scheggino (PG): Amm. Com. - "Diamante Nero 2015" - consegnati i proventi della manifestazione ad associazioni di volontariato

Presso il Municipio, ultimo atto di “Diamante Nero 2015” con la consegna a quattro tra organizzazioni e associazioni di volontariato di altrettanti assegni, frutto dei proventi della bella manifestazione. Il sindaco Paola AGABITI, affiancata dal Direttore artistico di “Diamante Nero” Massimo ZAMPONI, ha consegnato il contributo in beneficenza a Fabrizia FELICI e Adele VENERI (nella foto), presidenti rispettivamente dell'Associazione “Tutti i colori del Mondo” ONLUS che si occupa di ragazzi disabili e alla sezione nursina intitolata a Diego ALEMANNO...

Leggi di più

Perugia: Gruppo Grifo Agroalimentare - Bilancio 2014 con segno positivo - soddisfazione per i risultati raggiunti

Positivo il bilancio annuale, relativo al 2014, del Gruppo Grifo Agroalimentare approvato durante l’assemblea dei soci, che si è svolta nella sede di Ponte San Giovanni (nella foto). Il Presidente del gruppo, Carlo CATANOSSI, nell’ampia relazione predisposta dal CdA per accompagnare i dati di bilancio, ha fatto una lunga disamina della situazione sottolineando come << … in questo difficile momento, avere aumentato il fatturato del 2,78% rispetto al 2013 è stato un obiettivo importante e di soddisfazione >>. Il fatturato è stato pari...

Leggi di più

Bastia Umbra (PG): "Caccia Village 2015" - da venerdì 15 fino a domenica 17 maggio - tre giorni dedicati all'arte venatoria

Nella location di Umbriafiere, confermata la presenza delle principali aziende di settore e di tutte le associazioni venatorie locali, che hanno contribuito ad arricchire il ricco programma della tre giorni. In Umbria i cacciatori sono circa 26.700 (il numero di licenze rilasciate), in calo costante negli ultimi anni a causa, tra le varie ragioni, della mancanza di un ricambio generazionale oltre che dei costi. In media, la spesa di ogni cacciatore umbro è, complessivamente di circa 500,00 euro annui, con una ricaduta non indifferente sul territorio. A livello nazionale, si...

Leggi di più

Cascia (PG): "Celebrazioni Ritiane 2015" - 16/24 maggio - tutti gli eventi per festeggiare la Santa Patrona dei Casi Impossibili

La città di Santa Rita si prepara ad aprire l’intensa settimana che sarà dedicata interamente alla Patrona dei Casi Impossibili. Numerosi gli appuntamenti, da sabato 16 a domenica 24 maggio, che culmineranno come da tradizione nella giornata di venerdì 22. Con la novena in onore della Santa, istituita nel 1731, alla quale prendono parte tutte le parrocchie della zona, è già iniziato il cammino di fedeli che si recano in visita all’urna di Santa Rita nel Santuario, così come si respira già quell’atmosfera emozionante...

Leggi di più

Rieti: Diocesi - Mons. Domenico POMPILI è il nuovo Vescovo - l'annuncio ufficiale ci sarà venerdì 15 maggio

Mons. Domenico POMPILI (nella foto), attuale Sottosegretario della CEI - Conferenza Episcopale Italiana e Direttore dell'Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali, è il nuovo Vescovo della Diocesi di Rieti. POMPILI succederà a Mons. Delio LUCARELLI, che andrà in pensione, avendo superato i 75 anni d’età. Venerdì 15 maggio, alle ore 12.00, presso la chiesa di San Domenico, LUCARELLI annuncerà ufficialmente la nomina voluta da Papa Francesco. << LUCARELLI darà lettura della missiva inviatagli dalla Nunziatura Apostolica...

Leggi di più