Archivio Completo: NEWSONLINE

Amatrice: Gran Sasso/Laga - presentato il "Parco in miniatura"

Presso il Polo Agroalimentare del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, durante una conferenza stampa (nella foto), è stato presentato “Il Parco in miniatura” (inaugurazione per sabato 24 luglio, alle ore 18.00). Unico nel suo genere, il "Parco in miniatura” è stato realizzato nell’ambito dell’Accordo di Programma Quadro “Aree Sensibili: Parchi e Riserve” e, come suggerisce la denominazione, è una riproduzione in scala del Parco, il quale viene evocato tramite un sistema integrato di elementi identificativi....

Leggi di più

Rieti: ATER - concluso il mandato del CdA - conti in ordine

A pochi giorni alla conclusione del mandato della Presidenza e del Consiglio di Amministrazione dell’ATER di Rieti, è Valentino ANTONETTI (nella foto) a tirare le somme di questo ultimo quinquennio. << E’ stato un mandato difficile - ha dichiarato il Presidente uscente - svolto in uno dei momenti più complessi di crisi economica nazionale e regionale, dove oltre alle scelte politiche di un CdA che ha deciso ogni volta sempre all’unanimità da centrodestra a centrosinistra, posso considerare l’attività molto soddisfacente >>....

Leggi di più

Norcia (PG): Amm. Com. - Municipio - conclusi i lavori di restauro

Sono terminati i lavori di restauro che hanno interessato la facciata della Sede municipale (nella foto). << Gli interventi - ha dichiarato l'Assessore comunale ai Lavori Pubblici, Gianni COCCIA - hanno riguardato, tra gli altri, l’impermeabilizzazione del terrazzo, con la realizzazione di opere di regimazione delle acque e il rifacimento della pavimentazione in travertino policromo, la sistemazione dell’impiantistica elettrica e delle lanterne, la spicconatura degli intonaci delle volte e il loro rifacimento a calce, ed infine il rifacimento dell’esistente...

Leggi di più

Cittareale: "Redini Lunghe" - per promuovere il cavallo TPR

E' stata costituita l'Associazione Sportiva "Redini Lunghe" che tra i fini sociali ha quello di diffondere a livello nazionale, regionale e provinciale, la cultura e la conoscenza del mondo dei cavalli da tiro pesante rapido, con particolare attenzione alla razza agricola italiana da TPR - Tiro Pesante Rapido, sotto il profilo storico, artistico, letterario, ambientale, veterinario, sportivo e del tempo libero. << Vogliamo far rivivere - ha dichiarato il Presidente Arcangelo CAVEZZA - la conduzione con le “redini lunghe”, favorendo la pratica del turismo...

Leggi di più

Rivodutri: Pro Loco - escursione al Faggio di San Francesco

Sabato 24 luglio, l’Associazione Turistica Pro Loco di Rivodutri e il CAI - Club Alpino Italiano di Rieti organizzeranno un’escursione in ambiente montano con partenza da Rivodutri, per le ore 08.30, ed arrivo al Faggio di San Francesco-Castello di Cocoione, previsto per le ore 11.00. A seguire verrà officiata una funzione religiosa presso il plurisecolare faggio che, secondo la tradizione, assunse la sua particolare forma per offrire riparo a San Francesco nel corso di un rovinoso temporale e, di seguito, verrà attivato un punto di ristoro per i partecipanti....

Leggi di più

Ascoli Piceno: in attesa della Quintana del 1° agosto

Tra qualche settimana, con la Quintana della tradizione, quella dedicata a Sant’Emidio e in programma la prima domenica di agosto, si torneranno a respirare le emozioni della Quintana di Ascoli 2010. Il prossimo appuntamento previsto è quello con la seguitissima Gara degli arcieri "Freccia d’oro" di scena domenica 25 luglio, alle ore 21.00, in Piazza Arringo. La stessa riprende un’antica consuetudine e viene effettuata con archi tradizionali, in legno e senza mirini e contrappesi. Al Sestiere vincitore viene consegnato il premio "Freccia d’oro",...

Leggi di più

Rieti: CCIAA - DOC "Colli della Sabina" - migliora la qualità

Prosegue l’impegno della Camera di Commercio di Rieti nell’accompagnare le imprese vitivinicole del nostro territorio provinciale in un percorso di costante miglioramento qualitativo del prodotto. E’ quanto emerso nel corso dell’ultima riunione del Comitato Nazionale per la Tutela delle Denominazioni di origine e delle Indicazioni Geografiche Tipiche dei Vini, che prevedeva all’ordine del giorno la discussione, a cura di ARSIAL, della revisione della DOC “Colli della Sabina” in base a quanto emerso dalle consultazioni territoriali coordinate...

Leggi di più