Archivio Completo: NEWSONLINE

Sellano (PG): domenica 27 luglio - Raduno Regionale del Cane da Tartufo della Valnerina "Grifo Nero Valnerino"

Il prossimo 27 luglio, alle ore 08.00, in loc. Vallecanapina km.16 SP 459-Passo della Spina, si svolgerà la 3^ edizione del Raduno Regionale del Cane da Tartufo della Valnerina “Grifo Nero Valnerino”. Manifestazione, di grande interesse per la valorizzazione del tartufo e del cane da tartufo della Valnerina, connubio vincente per la promozione di questo territorio, vede come promotori la Comunanza Agraria Cammoro, l’Associazione Tartufai-Tartuficoltori “Pietro FONTANA” e l’ideatore della manifestazione Antonio GUERRINI. Nel corso della mattinata...

Leggi di più

Marsciano (PG): Amm. Prov. - personale dell'ACU presente allo sportello - "Il polifunzionale esempio di sportello unico territoriale"

E' stato attivato un nuovo servizio a vantaggio della collettività di Marsciano e del territorio. Il servizio, nato a seguito dell'accordo siglato nei mesi scorsi fra Provincia di Perugia e ACU - Associazione Consumatori Utenti, permetterà ai cittadini che si recheranno allo Sportello polifunzionale del territorio di ricevere informazioni, assistenza e consulenza su vari argomenti tra cui truffe contrattuali, servizi finanziari, servizi assicurativi, contratti di locazione, pubblicità ingannevole, viaggi e turismo, tutela dei condomini, bollette telefoniche, di...

Leggi di più

Rocca Sinibalda: il cinema al "Castello dei Destini Inventati"

Il cantiere culturale e tecnologico “Il Castello dei Destini Inventati” prosegue con la mini rassegna di cinema. Dal 22 luglio, con ingresso gratuito, saranno tre proposte che attraverso il comico e l'animazione si rivolgeranno agli adulti e ai bambini. Queste le proiezioni, rispettivamente, dal 22 al 24 luglio: ore 22.00 - Monty Python e il Sacro Graal, di T. GILLIAM e T. JONES; ore 22.00 - Frankestein Junior, di M. BROOKS; ore 22.00 - Il castello errante, di H. MIYAZAKI. Ancora numerosi gli appuntamenti con il Castello dei Destini Inventati. La rassegna di Rocca Sinibalda...

Leggi di più

Terni: ANAS - lavori sulla SS 675 "Umbro Laziale"

Per consentire alla società ASM Terni S.p.A. l’esecuzione dei lavori di ripristino dell’impianto di illuminazione degli svincoli di Terni ovest e Terni nord, sulla SS 675 “Umbro Laziale”, saranno necessarie alcune limitazioni provvisorie al traffico. In particolare, tre le ore 05.00 e le ore 21.00 di lunedì 21 luglio, saranno chiuse le corsie di marcia in entrambe le carreggiate per circa 300 metri. Il transito sarà consentito sulla corsia di sorpasso, mentre lo svincolo di Terni ovest sarà chiuso in entrata e in uscita in entrambe...

Leggi di più

Marcetelli: Pro Loco - "Il Serpentone di Montagna 2014"

Torna “Il Serpentone di Montagna”, percorso enogastronomico che si svolge lungo il centro storico di Marcetelli, dove saranno allestiti degli stand, dislocati in alcuni punti caratteristici, presso i quali si potranno consumare gustosissimi piatti tipici locali. L’evento gastronomico, organizzato dall’Associazione Turistica Pro Loco, si svolgerà il prossimo 12 agosto, con inizio alle ore 18.30 e si protrarrà fino a tarda sera. << Per l’occasione, i visitatori potranno contemporaneamente ammirare il borgo con le caratteristiche vie e...

Leggi di più

Spoleto (PG): ex ferrovia Spoleto-Norcia - inaugurati 34 km di percorso ciclabile - anteprima a Sant'Anatolia di Narco

Dopo 46 anni dal passaggio dell’ultimo treno, avvenuto il 31 luglio 1968, sono stati inaugurati i primi 34 km di percorso pedonale sulla ex-ferrovia Spoleto-Norcia. All’inaugurazione, che si è svolta a partire dal Museo della Ferrovia, hanno partecipato la Presidente della Regione Umbria MARINI, l’Assessore regionale alle Infrastrutture ROMETTI, oltre al Presidente ed il Direttore di Umbria Mobilità CAPORIZZI e PROIETTI. Il taglio del nastro è avvenuto nell’area dell’ex stazione Caprareccia di Spoleto, sul viadotto di Caprareccia,...

Leggi di più

Rieti: Regione Lazio - tutto pronto per "RIC-Rieti 2014"

Dal 21 al 27 luglio, nella nostra città, tornano le Invasioni Creative, che si dipaneranno fra le piazze, le strade, i vicoli e i chiostri per coinvolgere il pubblico in una esperienza artistica multiforme. RIC-Rieti 2014 sarà la variegata invasione di arti e di discipline che animerà gli spazi reatini per una settimana, dal tardo pomeriggio fino a notte fonda, con una ricca proposta di spettacoli, concerti, performance, installazioni e laboratori. Dal focus sulla drammaturgia di Jon FOSSE, affidata a tre giovani registi italiani, agli omaggi dedicati a Pier Paolo...

Leggi di più