Archivio Completo: NEWSONLINE

Cascia (PG): Amm. Com. - lo zafferano al "Salone del Gusto" - presentata la 10^ edizione della "Mostra Mercato dello Zafferano"

In attesa della 10^ edizione della "Mostra Mercato dello Zafferano", che si terrà a Cascia da venerdì 29 ottobre a lunedì 1 novembre, i prodotti tipici della terra di Santa Rita saranno al "Salone del Gusto" di Torino. L’evento, in programma fino al 25 ottobre, vedrà fra i prodotti esposti anche lo zafferano di Cascia e la roveja di Civita. Infatti, presso lo stand della Regione Umbria, saranno preparate delle degustazioni a base di questi due prodotti, che faranno compagnia ai tanti formaggi umbri, alle lenticchie di Castelluccio,...

Leggi di più

Rieti: Sabina Radicale - sanità regionale - hospice reatino

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Marco GIORDANI, Segretario di Sabina Radicale:

<< L'inaugurazione della casa di accoglienza per malati oncologici e familiari, voluta dall'ALCLI e finanziata dalla generosità dei cittadini, giustamente messa in risalto dalla stampa locale, ci dà l'occasione per porre di nuovo l'attenzione sulla parallela ma divergente (ed ignorata) vicenda dell'hospice. Le due strutture sono diverse: quella il cui inizio di costruzione è stata festeggiata dall'ALCLI, aiuterà nel soggiorno in città...

Leggi di più

Norcia (PG): Amm. Com. - "Lo Statuto di Norcia del 1526" - alla riscoperta di nomi, parole, luoghi e tradizioni del passato

E' stato un vero è proprio ritorno alle radici di tradizioni, vicende sociali, norme civili e politiche di gestione. Un viaggio alla riscoperta di nomi, parole e luoghi, più o meno familiari. Questi i contenuti della conferenza (nella foto) che si è svolta presso la Sala del Consiglio Maggiore sul tema “Lo Statuto di Norcia del 1526. Gli statuti comunali tra storia locale e storia nazionale” che ha dato l'opportunità, grazie alla preparazione e all'esperienza dei relatori intervenuti, di conoscere molti aspetti inediti della storia della comunità...

Leggi di più

Rieti: la chiesa di Sant'Agostino proclamata Basilica Minore

Papa Benedetto XVI ha proclamato Basilica Minore la chiesa di Sant'Agostino (nella foto). Domenica 24 ottobre, alle ore 11.30, il Vescovo della Diocesi di Rieti, Mons. Delio LUCARELLI, celebrerà una solenne eucarestia rendendo pubblico il decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina per i Sacramenti, a firma del Prefetto Cardinale Antonio CANIZARES LIOVERA e del Segretario Arcivescovo Joseph Augustine DI NOIA. L'elevazione del romanico tempio di Sant'Agostino a Basilica non è solo un riconoscimento istituzionale, ma la presa d'atto di un processo di rinnovamento...

Leggi di più

Leonessa: Amm. Com. - un week-end di cultura

Fine settimana di rilevo quello organizzato da Andrea UNGARI, Consigliere comunale con delega agli Affari Culturali. Sabato 23 ottobre, nell’ambito del progetto nazionale “Ottobre piovono libri”, la Biblioteca civica “Giuseppe CULTRERA” presenterà l’evento “Ricordando il 7 aprile 1944”, che farà riflettere giovani e anziani sulla strage nazifascista che si compì a Leonessa il 7 aprile ’44. Nel corso della mattinata ci sarà un laboratorio didattico per i bambini, organizzato dalla responsabile della Biblioteca...

Leggi di più

Norcia (PG): Amm. Com. - 30° anniversario con Ottobeuren

Ottobeuren, città tedesca gemellata con Norcia, sta preparando i festeggiamenti per il 30° anniversario del patto d'amicizia. Le cerimonie avranno inizio venerdì 22 ottobre, alle ore 18.00, nella Kaisersaal dell'abbazia benedettina, con un concerto delle due rispettive corali: la “Gildo ANTONIONI” di Norcia e la “VivaVox” di Ottobeuren. Nei giorni successivi si svolgeranno incontri conviviali e serate d'amicizia con balli, musiche e canti. Infine, domenica 24, la solenne celebrazione della Santa Messa. A guidare la delegazione nursina nella...

Leggi di più

Assergi (AQ): Gran Sasso/Laga - "Salone del Gusto e Terra Madre"

Anche quest’anno, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga parteciperà al Salone del Gusto, che si svolgerà a Torino dal 21 al 25 ottobre. L’Ente avrà un proprio stand istituzionale all’interno del Padiglione 3 - stand 225, nell’area riservata alla Regione Abruzzo. L’obiettivo è di valorizzare e far conoscere, al grande pubblico internazionale della manifestazione promossa da Slow Food, l’immenso patrimonio dei prodotti agroalimentari di qualità dell’area protetta. All’interno dello stand...

Leggi di più